Indicato per
- Allargamento dello spazio tra le vertebre
- Ampliamento dei forami di coniugazione
- Decontrazione muscolare e rilassamento muscolare
Tecniche manuali professionali per il risveglio del benessere muscolo-scheletrico.
Le trazioni vertebrali consistono nell’applicazione di forze che agiscono sui segmenti dell’apparato locomotore in senso opposto. Fin dall’antichità sono state descritte varie forme di trazione vertebrale a scopo antalgico, ed in effetti la trazione scheletrica è uno dei più antichi trattamenti medici conosciuti.
La trazione manuale viene effettuata dal fisioterapista e viene normalmente applicata per periodi di pochi secondi o mediante una veloce ed improvvisa spinta. Questo mette il terapista in grado di “sentire” la reazione del paziente. Se correttamente eseguita, la trazione vertebrale può dare molti e duraturi effetti.