Mobilizzazioni attive e passive

Indicato per


  • Aderenze
  • Cervicalgia
  • Contrazione Muscolare
  • Difficoltà articolari da lesioni
  • Infiammazioni
  • Lombalgia
  • Lombosciatalgia
  • Retrazioni
  • Ripristino articolare
  • Spasmi
  • Sciatica

Passaggi fondamentali per una corretta rieducazione.

Le mobilizzazioni articolari hanno come scopo primario quello di ripristinare una corretta ampiezza dei movimenti articolari nei diversi piani dello spazio. La mobilizzazione passiva viene usata di solito nella fase iniziale della rieducazione, durante la quale il terapista ricerca il movimento articolare fisiologico del segmento da trattare senza richiedere la contrazione muscolare da parte del paziente.

La mobilizzazione attiva viene utilizzata nel procedere della rieducazione, per cui il movimento terapeutico viene eseguito autonomamente dal paziente sotto la guida del terapista.