Metodo Mezeries

Indicato per


  • Patologie funzionale Vertebrale
  • Patologie funzionale Articolare
  • Patologie funzionale Muscolare
  • Patologie funzionale Dismorfica

È facile confondere il Metodo Mézières con una semplice ginnastica dolce, in realtà si tratta di un vero e proprio lavoro posturale e correttivo.

 L’approccio Mézierista in via schematica consiste prima di tutto nel normalizzare secondo alcuni criteri la struttura di un corpo, sapendo che è essenzialmente tramite il gioco di retrazione e raccorciamenti muscolari che si manifestano i dismorfismi (scoliosi, iperlordosi, cifosi, ginocchio varo o valgo, cancellazione delle curve, ecc).