INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI REDATTA AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL’ ART. 13 DEL GDPR 2016/679
Egregio Signore, Gentile Signora,
i dati sono le informazioni personali (es. dati anagrafici, recapito, tessera sanitaria, codice fiscale, ecc.) e di carattere particolare (es. informazioni sullo stato di salute) che la riguardano. I dati che le vengono richiesti e che lei fornisce a questa azienda sanitaria sono indispensabili per l’erogazione e la gestione delle prestazioni sanitarie richieste e sono utilizzati dal personale della stessa nel rispetto del segreto professionale, del segreto d’ufficio e secondo i principi della normativa privacy.
Il Centro Fisiokinesiterapico Athena S.r.l. con sede legale in Tolve (PZ), alla C/Da Querce del Grillo, CF e P.IVA 01585010760 (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
- Finalità del Trattamento
I Suoi dati personali sono trattati: per le seguenti finalità:
- tutela della salute e dell’incolumità fisica (prestazioni di cura e riabilitazione);
- adempimenti amministrativi, gestionali e contabili, correlati ai compiti istituzionali della azienda sanitaria e/o
- connessi ad obblighi di legge;
- adempimenti agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine
- dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
- esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio;
- Base Giuridica del Trattamento.
I trattamenti dei dati richiesti all’interessato sono effettuati ai sensi dell’art. 9, paragrafo 2, lett. g), h) e i) del GDPR (motivi di interesse pubblico rilevante; motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica; finalità di medicina preventiva, diagnosi, assistenza o terapia sanitaria o sociale ovvero gestione dei sistemi e servizi sanitari o sociali).
- Modalità di Trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato. Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per il tempo previsto dalla normativa sanitaria e dai tempi di conservazione idonei per garantire l’eventuale tutela della struttura in tema di Responsabilità Sanitaria.
- Accesso ai Dati
I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 1:
- a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati del trattamento e/o amministratori di sistema;
- a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo studi professionali, consulenti, società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento;
- i dati raccolti saranno trasmessi al S.S.R. con cui questa azienda sanitaria è accreditata per l’erogazione dei servizi ex art. 25 L-833/78;
- Comunicazione dei Dati
Senza la necessità di un espresso consenso (ex art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui all’art. 1 a Organismi di Vigilanza, Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento. I Suoi dati non saranno diffusi.
- Natura del conferimento dei Dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 1 è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirLe i Servizi di cui al medesimo art. 1 .
- Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:
- ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI REDATTA AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL’ ART. 13 DEL GDPR 2016/679
- ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
- ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- proporre reclamo all’Autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati) Ove applicabili, ha, dunque, i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
- Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:
- una e-mail al nostro DPO – DATA PROTECTION OFFICER all’indirizzo di posta elettronica dedicato: saralocaspi@gmail.com L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.
PRIVACY POLICY
Il CENTRO FISIOKINESITERAPICO ATHENA S.R.L. in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) sulla la natura, l’ambito di applicazione e le finalità della raccolta e del trattamento dei dati personali sul sito web del CENTRO FISIOKINESITERAPICO ATHENA S.R.L.
Tipologia di dati trattati e finalità del trattamento
- Dati forniti volontariamente dall’interessato – Contatto via mail
L’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta presenti sul sito web dell’azienda CENTRO FISIOKINESITERAPICO ATHENA S.R.L. o comunque indicati nelle sezioni “scrivici – resta aggiornato sui nostri servizi”
-
- In caso di domande sui nostri servizi, l’utente può contattarci via e-mail. È necessario fornire nome ed un indirizzo e-mail valido, per consentirci di sapere da chi arriva la richiesta e per poter fornire una risposta; per questo elaboriamo i suoi dati ai sensi dell’ Articolo 6 (1) a) GDPR;
- In caso sia interessato a ricevere newsletter è necessario fornire un indirizzo e- mail valido. Una volta ricevuto il suo indirizzo e-mail, potremmo utilizzare questi dati per l’aggiornamento sui nostri servizi via posta elettronica. Per questo elaboriamo il suo indirizzo e-mail secondo Articolo 6 (1) f) a) GDPR. È possibile disdire il servizio cliccando sull’apposito link in fondo alla rispettiva mail (ad es. annullare l’iscrizione alla newsletter), senza effetto retroattivo. Le ricordiamo che la revoca e le modifiche conseguenti non avranno effetto retroattivo e potranno entrare in vigore o essere applicate entro e non oltre 48 ore dalla richiesta. Per motivi tecnici non ci è possibile agire più rapidamente.
- Dati di navigazione –
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso di protocolli di comunicazione internet.
Si tratta di informazioni che per loro natura potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati tenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti/visitatori.
File di log server
A ogni accesso al sito web, per motivi tecnici, il CENTRO FISIOKINESITERAPICO ATHENA S.R.L. o il proprio fornitore di spazio web raccolgono i seguenti dati:
- indirizzo internet protocol (IP);
- tipo di browser e sistema operativo utilizzato;
- parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
- nome dell’internet service provider (ISP);
- data e orario di visita;
- pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;
- eventualmente il numero di click.
Tali dati vengono salvati ai sensi dell’Art. 6 (1) f) GDPR per il perseguimento di attività illecite e possono anche essere utilizzati anonimamente per analisi statistiche mirate al miglioramento del nostro sito web. I dati sui contatti web non vengono conservati, comunque, più di sette giorni, salvo eventuali accertamenti di reati informatici.
Cookies
Oltre ai dati espressamente conferiti al titolare potranno essere registrati altri dati derivanti dalla navigazione da parte dell’utente del sito: quando l’utente vi accedere, infatti il sito può inviare all’utente un “cookie”. Un cookie è un piccolo file di testo che il sito può automaticamente inviare al computer dell’utente quando egli visualizza la nostra pagina. Per la gestione completa dei cookies, consulta questa pagina alla sezione “cookie policy”.
Finalità del trattamento
Le finalità devono intendersi quali:
- raccolta, conservazione ed elaborazione ai fini dell’instaurazione e gestione operativa ed amministrativa del rapporto contrattuale connessa all’erogazione del servizio offerto sul sito;
- utilizzo dei dati personali dell’utente per effettuare comunicazioni relative allo svolgimento del rapporto instaurato;
- elaborazione dei dati personali forniti e di quelli desunti dalle navigazioni sul sito allo scopo di erogare un servizio coerente con le indicazioni trasmesse durante l’utilizzo del servizio;
- raccolta/conservazione ed elaborazione dei dati per compiere analisi statistiche in forma anonima o aggregata;
- per la comunicazione di informazioni commerciali su future iniziative, di annunci afferenti i nostri servizi;
Modalità di Trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
Il Titolare, tratterà i dati personali per il tempo utile all’adempimento delle finalità di cui ai punti precedenti.
Accesso ai Dati
I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui ai punti precedenti:
- a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati del trattamento e/o amministratori di sistema;
- a società terze o altri soggetti che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento; (fornitori di servizi tecnici, hosting provider, cloud service, società informatiche)
I fornitori di servizi sono stati selezionati con cura e sono stati incaricati per iscritto; sono vincolati alle nostre istruzioni e siamo informati sulle loro misure tecniche e organizzative per tutelare la sicurezza nel trattamento dei dati personali. Inoltre, richiediamo a tutti i nostri fornitori di servizi di rispettare le norme vigenti in materia di tutela della privacy. Con tutti i nostri fornitori di servizi esterni abbiamo stipulato contratti ai sensi dell’Articolo 28 Paragrafo 3 GDPR.
Natura del conferimento dei Dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
A parte quanto sopra specificato per i dati di navigazione del sito, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta del sito web. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 15 e seg. GDPR e precisamente i diritti di:
- ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
- ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 27, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
- ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- opporsi, in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- proporre reclamo all’Autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati)
Ove applicabili, ha, dunque, i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione).
Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:
una e-mail al nostro DPO – DATA PROTECTION OFFICER, all’indirizzo di posta elettronica dedicato: saralocaspi@gmail.com
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è CENTRO FISIOKINESITERAPICO ATHENA S.R.L. con sede legale ed operativa in Tolve (PZ), C/DA Querce del Grillo.
COOKIE POLICY
Questo sito utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati da Questo sito e su come gestirli.
Definizioni
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi.
Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.
Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:
Cookie strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento di Questo sito e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito. La loro disattivazione compromette l’utilizzo dei servizi accessibili da login. La parte pubblica del sito resta normalmente utilizzabile.
Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza i cookie di Google Adsense per proporre banner pubblicitari. Per maggiori informazioni: http://www.google.com/intl/it/policies/technologies/types/
Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Google Analytics
Questo sito include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).
Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori di questo blog riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente.
Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Questo sito, ad eccezione degli utenti che posseggono un account da Amministratore / Editore / Autore / Collaboratore / Sottoscrittore, non fa uso di cookie persistenti.
Tuttavia, navigando sulle pagine del sito, si può interagire con siti e servizi gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie permanenti e di profilazione e sui l’amministratore del sito non ha alcun Controllo.
Gestione dei cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” potrebbe pregiudicare la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9